Dopo il successo travolgente della decima edizione, Musica Senza Etichetta torna con una nuova energia e una visione ancora più ambiziosa. Il festival si prepara alla sua undicesima edizione, promettendo ancora una volta emozioni, creatività e momenti indimenticabili.

L’XI Edizione si preannuncia come un mix perfetto tra tradizione e innovazione: da una parte i contest musicali ROAD TO MSE, cuore pulsante della manifestazione, con le selezioni tra band, solisti e DJ nei locali della città; dall’altra, nuove esperienze artistiche, culturali e sociali che arricchiranno ulteriormente il programma.

Una piattaforma per esprimersi (e crescere)
Musica Senza Etichetta non è solo un festival. È un laboratorio creativo, una casa per giovani artisti emergenti e un’occasione per promuovere valori fondamentali come inclusione, sostenibilità e solidarietà. Il Biglietto Solidale, fiore all’occhiello del progetto, sarà anche quest’anno il simbolo dell’anima sociale dell’evento: l’ingresso sarà infatti una donazione alimentare destinata a famiglie in difficoltà.

Una comunicazione che parla giovane
Le attività organizzative sono in pieno fermento e ogni giorno nuovi tasselli si aggiungono alla costruzione di quello che sarà un evento sempre più coinvolgente. La comunicazione del festival si farà sentire su Instagram, Facebook e da quest’anno anche su TikTok, con contenuti esclusivi, countdown, dietro le quinte e challenge virali pensate per il pubblico più giovane. È online anche il nuovo sito web ufficiale del festival – www.musicasenzaetichetta.it – uno spazio pensato per raccogliere tutte le informazioni utili, raccontare il dietro le quinte e valorizzare le storie di chi rende possibile ogni edizione.

Musica Senza Etichetta non è solo un festival. È il luogo in cui giovani artisti possono esprimersi liberamente, dove cultura e solidarietà si incontrano, e dove ogni partecipante può sentirsi parte di qualcosa di grande.

L'appuntamento si avvicina… e sarà di nuovo senza etichette.
E tu… chi sei Senza Etichetta?